Le Frecce Tricolori non voleranno più sopra l’autodromo di Monza prima del Gran Premio d’Italia. Lo ha deciso il circus della Formula Uno. Il motivo? Inquinano. Le emissioni di anidride carbonica emesse dalla pattuglia acrobatica nazionale non sono più in linea con gli standard della F1 che, tra le altre cose, punta ad azzerare il…
Categoria: News
Mostra fotografica dedicata ai 60 anni della PAN
La Pattuglia Acrobatica Nazionale nasce nel 1961 a Rivolto con una formazione di dieci aerei, la più numerosa del mondo. Il volo della pattuglia rappresenta una sintesi delle professionalità e dei valori dell’Aeronautica Militare quale patrimonio Nazionale ospitato dalla nostra Regione da 60 anni. Per celebrare questo importante anniversario apre al pubblico, a partire da…
Locandina celebrativa di Renato Casaro
Dal profilo Twitter dell’Aeronautica Militare riprendiamo l’intervista al noto illustratore italiano, conosciuto per i suoi manifesti e le sue locandine cinematografiche oltre che per le sue pitture e le sue stampe artistiche. È considerato uno dei più importanti, influenti e innovativi cartellonisti cinematografici italiani. Casaro ha realizzato la locandina celebrativa per i (primi) 60 anni…
I (primi) 60 anni delle Frecce Tricolori
L’Aeronautica Militare sta finalizzando l’organizzazione della manifestazione aerea per celebrare il 60° Anniversario della PAN, in programma a Rivolto il 18 e 19 settembre.Le modalità di svolgimento dell’evento saranno scrupolosamente in linea con le indicazioni delle autorità governative per il contenimento della diffusione del virus nel Paese.Rispetto ad eventi simili svolti in passato, in questa…
I Club FrecceTricolori a sostegno dei bambini
I Club Frecce Tricolori, anche quest’anno, hanno dimostrato una particolare attenzione al tema della beneficienza. Il Presidente del Club n. 15 – Bruno Di Lenardo – in nome di tutti i Club Frecce Tricolori riconosciuti ha provveduto ad eseguire un bonifico di 9.000,00 Euro a favore dell’Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo ONLUS di…
Annullato l’AirShow di Grado
Riportiamo integralmente il comunicato pubblicato dal Comune di Grado (GO): Oggi abbiamo deciso di comune accordo con la Prefettura che l’evento “Airshow Frecce Tricolori 2021” in programma a Grado il prossimo 28 luglio verrà annullato. Ciò si rende indispensabile a causa di una recrudescenza della pandemia che impone un atteggiamento più prudente sull’organizzazione di questa…
Le Frecce Tricolori a Genova
Il 13 e 14 maggio la Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvolerà Genova per un saluto tricolore alla Città. Il giorno 14, poi, ci sarà l’inaugurazione del monumento dedicato a Giorgio Parodi, militare, aviatore ed imprenditore, veterano della Prima guerra mondiale, combatte anche durante la Guerra d’Etiopia e la seconda guerra mondiale, venendo decorato con cinque Medaglie d’argento e una di Bronzo al valor…
Le Frecce tricolori preparano il gran ritorno nei cieli friulani
Primo Maggio, anche quest’anno, senza la festa aviatoria a Rivolto. Come avvenuto nel 2020, sabato non c’è stato l’incontro delle Frecce Tricolori con i club di sostenitori (assommano a 130 sparsi in tutta Italia con presenze anche Austria, Germania, Australia, Canada, Emirati Arabi, Stati Uniti e Svizzera). Ma la Pan tornerà a far parlare di…
Addio a Gualtiero Racanelli, Segretario del Club 62
Si è spento dopo una breve malattia all’ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone Gualtiero Raccanelli, per tutti Valter. Avrebbe compiuto 82 anni a maggio. Appassionato di aeronautica, aveva intrapreso la formazione per diventare pilota, percorso che aveva però dovuto interrompere a causa della prematura scomparsa della madre, negli anni Sessanta. Geometra per la Grassetto…
25 aprile, il Tricolore sui cieli di Roma
Le Frecce Tricolori nella giornata di domenica 25 aprile hanno sorvolato Roma. Come si legge nel messaggio della stessa Aeronautica militare, le Frecce hanno “sottolineato, ancora una volta, il concetto di unità che ci sta facendo andare avanti in questa battaglia”. Il volo sull’Altare della Patria, dal suolo a 2000 piedi, dalle 09.45 alle 10.20….